COME RICONOSCERE UN NARCISITA MANIPOLATORE?

Chi soffre di un disturbo narcisistico della personalità manifesta una forma di egoismo profondo di cui non è consapevole e che, dal punto di vista clinico, nasconde una grave difficoltà nel coinvolgimento affettivo. Per formulare questa diagnosi gli psichiatri e gli psicologi si basano su cinque caratteristiche precise, che le persone affette dal disturbo narcisistico manifestano in situazioni e relazioni diverse:
Ua percezione esagerata del proprio valore
La convinzione di essere speciali e superiori
Una modalità predatoria di rapportarsi al mondo, in cui lo scarso impegno personale è unito alla pretesa di ricevere più di quello che si dà
La certezza di un’insindacabile supremazia che autorizza a usare gli altri per raggiungere i propri scopi, senza provare alcun rimorso
L’incapacità di identificarsi con la sofferenza di chi si ha di fronte.
Le persone che soffrono di questa patologia occultano dietro l’esagerata valorizzazione di sé una MANCANZA DI EMPATIA e l’impossibilità di immedesimarsi nei vissuti degli altri (che considerano passibili di qualsiasi sopruso), sono convinti che tutto sia loro dovuto e diventano sprezzanti e crudeli quando questo non si verifica. Il loro indiscutibile senso di diritto unito alla mancanza di sensibilità sfocia nello sfruttamento e nell’abuso.
(Carla Musio psicologa)
Io aggiungo che se domandate ad un narcisista cosa sia un comportamento empatico o essere più empatico non saprà trovare risposta, non saprà definire bene cosa significhi EMPATIA, però sarà attratto da tutte quelle persone che in qualche modo sono più empatiche e sensibili. Inoltre man mano inizierà a mostrarsi per ciò che realmente è... inizierà a non essere in accordo più con voi, anche sulle cose in cui prima lo eravate, inizierà a criticare, a denigrare, cercherà di farvi sentire il più possibile inutili, incapaci, in ogni modo in difetto, vi indicherà/consiglierà di modificare qualcosa del vostro carattere perchè facendolo migliorate voi stesse e così migliorerete il modo esterno, ma lui rimarrà sempre lo stesso o farà cambiamenti minimali giusto per far vedere lo "sforzo immane" che ha messo all'interno del rapporto ergendosi a migliore di voi, senza rimorsi. In ogni modo voi risulterete sempre e cmq in difetto.
Solitamente i Narcisisti vengono divisi in due categorie: i NARCISISTI OVERT ( i manifesti) e i NARCISISTI COVERT (i nascosti). Mentre il Narcisista manifesto (OVERT) mostra un sé grandioso, vuole stare sempre al centro dell'attenzione, ha un'altissima autostima e non accetta le critiche, insomma, lo si riconosce facilmente, il Narcisista nascosto (COVERT) è difficile da identificare, in quanto spesso sembra una persona molto timida, ansiosa, con una bassa autostima e una elevata sensibilità alle critiche.
Quali sono gli elementi che consentono di riconoscere un narcisista manipolatore?
Al fine di identificare un narcisista manipolatore e’ indispensabile riconoscere alcune sue caratteristiche peculiari tra cui si annoverano:
Reazioni amplificate rispetto a qualunque situazione che arreca fastidio fino a determinare comportamenti violenti.
Appare amabile ed educato in pubblico mentre nel privato mostra aggressivita’, violenza e svalutazione verbale e fisica.
Le sue reazioni sono imprevedibili poiche’ non e’ possibile comprendere cosa e quando possa dare fastidio, per cui la sua presenza genera un continuo stato di allerta e di tensione in chi gli sta vicino.
Non si assume la responsabilita’ e quando sbaglia attribuisce gli errori ad altri.
Ha ben chiaro gli obiettivi che vuole raggiungere e le modalita’ con cui conseguirli.
Il suo punto di vista e’ unico ed indiscutibile e pur di mantenerlo tale mette in discussione e non accetta le opinioni altrui anche se motivate.
Ricorre al ricatto in modo diretto o indiretto.
Non e’ chiari nell’esprimere le sue opinioni e si aspetta che gli altri le comprendano come se dovessero ricorrere alla lettura del suo pensiero.
Cambia idea quando comprende che non e’ piu’ utile per conseguire i suoi obiettivi.
A seconda delle situazioni cambia opinioni e comportamenti in modo opportunistico.
Non si mette in gioco e strumentalizza le persone per esprimere le sue idee.
E’ molto volubile ma non accetta che lo siano anche gli altri.
E’ permissivo con se stesso ma rigido ed intollerante con le persone vicine rispetto alle quali non tollera gli errori poiche’ si aspetta che siano perfetti.
E’ critico rispetto a tutto e tutte le persone mettendo in dubbio capacita’ e competenze altrui.
E’ insicuro, preferisce frequentare sempre le stesse persone e gli stessi ambienti poiche’ allontanarsi da modelli e relazioni conosciute non gli consente di controllarle.
Sminuisce e svaluta gli altri per compensare la sua insicurezza.
Considera le persone ignoranti ed incompetenti per sottolineare la sua superiorita’.
Sfrutta le relazioni amicali, familiari e di coppia per il suo tornaconto personale.
Non ascolta e dice bugie.
Interpreta la realta’ per ottenere un suo tornaconto.
Controlla e limita la liberta’ di scelta delle persone con cui entra in contatto ed ha una relazione.
Si spaccia per vittima quando ha bisogno della compassione altrui.
Per una mia esperienza personale, una persona narcisistica non è necessario che manifesti tutti quanti i requisiti, può averne anche più di uno, di fatto è che più si riscontrano molte caratteristiche in una persona più questa è probabile abbia questo disturbo di personalità.
Ognuno di noi ha in sè almeno uno di queste caratteristiche sopra elencate più o meno accentuato, ma tanto più la caratteristica è marcata, tanto più è meglio starne alla larga.
Una persona narcisistica patologica a mio avviso, può presentare strada facendo, quando una quando l'altra delle caratteristiche non per forza tutte nello stesso momento.
Se la persona che abbiamo difronte è incline ad ascoltare, capire e comprendere i nostri punti deboli accoglierli, aiutarci e starci accanto, NON stiamo parlando di un narcisista, per di più manipolatore pur avendo in sè alcune delle caratteristiche sopra descritte.
Se poi si parla di un OVERT dobbiamo fare attenzione ai suoi lati caratteriali, dove in questo caso sarete voi al centro del tutto e non lui come nel narcisista COVERT ... fare attenzione se inizialmente si ha la sensazione di percepire la cosa come perfetta, fin troppo perfetta, mai un errore, discreto nei modi, sembra particolarmente attento e rispettoso, rasenta quasi una forma di (empatia), disponibile, comprensivo... dovete fare attenzione alla coerenza se questa risulta mancante totalmente o in parte...ma questa ultima la vedrete solo più avanti, inizialmente risulterà tutto molto perfetto.
Quando parlo di aiutare mi riferisco all'aiuto emotivo e non fisico, perchè può succede che per ottenere i suoi scopi possa mettere a disposizione vostra parte o tutto il suo tempo, proprio a far vedere quanto lui sia perfetto ai vostri occhi. Ora non consideriamo per assoluto questa caratteristica, farsi aiutare ed aiutare fa piacere a tutti, diciamo cercate di fare attenzione alle modalità dell'aiuto se sono indipendenti, disinteressate o meno,se ve le rinfaccerà più avanti o meno, se ve lo farà notare o no.
PIU' CARATTERISTICHE TROVATE E PIU' VI E' LA POSSIBILITA' CHE ABBIATE DAVANTI UNA PERSONA AFFETTA DA NARCISISMO, BISOGNA ESSERE ATTENTI, CAUTI E USARE IL BUON SENSO SENZA INCORRERE IN ERRORI MADORNALI CHE VI POSSONO POI COSTARE LA RELAZIONE O L'AMICIZIA
